NASTRO TRASPORTATORE IN GOMMA CONCAVO

Nastro trasportatore adatto per l’evacuazione di materiale proveniente da stazioni di grigliatura di impianti idroelettrici, di stazioni di pompaggio acque nere, o comunque per materiale pesante, grossolano e voluminoso con presenza di un discreta quantità di liquidi. Composto principalmente da una struttura portante costituita da due fiancate realizzate in lamiera di acciaio presso piegata e assemblate con tubolari e profilati UNI. La struttura è del tipo modulare ed ogni modulo viene flangiato al successivo con una serie di bulloni. Le testate in lamiera di acciaio lavorate, imbullonate alla struttura portante, adatte a supportare una il tamburo di traino e l’organo motore e l’altra il tamburo di rinvio. Tamburo di traino in acciaio rivestito in gomma con impronta romboidale. Il tappeto in gomma “antiolio – anti invecchiante” spessore minimo 6 mm scorre su stazioni di rulli a V ognuno composto da due o tre unità; i rulli possono essere in acciaio o in resina. La tensione del tappeto è regolata da un sistema di tenditori. Al ritorno il nastro poggia su rulli piani e viene pulito con un apposito raschiatore. Su lunghezze importanti vengono montati dei rulli guida nastro verticali. Il nastro è completato da spondine  laterali in lamiera presso piegata fissate con apposite staffe e munite di bavette in gomma a strisciare sul tappeto.
Motoriduttore di primaria casa  completo di carter di protezione.  Lateralmente viene montato un finecorsa a filo per arresto in emergenza. Le finiture sono a scelta fra il ciclo di sabbiatura e  verniciatura epox, zincatura a caldo, acciaio inox AISI 304 o AISI 316. Sono inoltre disponibili una serie di optional per migliorarne il funzionamento e l’utilizzo. La macchina è fornita di  marcatura CE e certificato di collaudo interno.

Funzionamento nastro trasportatore

La macchina è azionata da un motoriduttore calettato sul tamburo di traino. La rotazione del tamburo trascina il tappeto in gomma che scorre su dei rulli trasportando verso
lo scarico il materiale caricato. Un raschiatore montato sotto lo scarico mantiene pulito il tappeto dall’ eventuale materiale residuo. Al ritorno il nastro scorre su altri rulli di sostegno. In caso di arresto per emergenza si deve intervenire sul finecorsa a filo installato sulle fiancate della macchina. Un quadro elettrico, fornito a parte e su richiesta, provvede al funzionamento ed al controllo
della macchina compreso eventuali segnalazioni di allarmi.

 Optional

– tappeto con spessore maggiorato o diverso materiale.
– tappeto con facchini a lisca di pesce per nastro inclinato. (Viene escluso il raschiatore).
– dispositivo rilevazione nastro in movimento.
– vaschetta di raccolta eventuale drenaggio.
– quadro di comando.
– movimentazione oleodinamica (motore e centralina oleodinamica)

 

– clicca qui per scaricare la scheda tecnica